Il lato oscuro del web: tutti gli articoli
Facebook: 5 buoni motivi per non accettare richieste di amicizia di sconosciuti
Abbiamo il piacere di ospitare sul nostro blog Valeria Laurenti, una ragazza con cui condividiamo la voglia di diffondere l’educazione digitale. Valeria è laureata in psicologia e si occupa di formazione, orientamento professionale, bilancio di competenze, outplacement, coaching, scrittura creativa (Storytelling Therapy) e pedagogia della comunicazione (anche digitale). Sono contenta che abbia deciso di inaugurare…
Tuteliamo gli under 13
Da alcuni giorni è stata diffusa la notizia che Google starebbe pensando di offrire alcuni servizi come gmail e youtube ai minori di tredici anni, adattandoli alla loro età e proponendo un pannello di controllo in cui i genitori potranno monitorare l’attività dei propri figli.
I pericoli di Instagram
Ricevo questa e-mail da un genitore e voglio condividerla con voi: “Buongiorno Katia, sono la mamma di una bambina di 12 anni che vorrebbe utilizzare Instagram. Io lo uso per lavoro e per divertimento e lei vedendo me vorrebbe aprirsi un suo profilo. Mia figlia ama molto fare fotografie e devo dire che è anche abbastanza…
Corsi gratuiti al “Centro Asteria”
ATTENZIONE: INCONTRO DEL 14 NOVEMBRE RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Si svolgeranno presso il Centro Asteria nel mese di ottobre e novembre 3 corsi di laboratorio all’insegna di pace, dignità e buone pratiche.
Un’infografica di consigli per i genitori sul cyberbullismo
Infografica sul cyberbullismo con consigli utili ai genitori che non hanno particolare dimestichezza con la tecnologia.
Programmare è più facile con Scratch
Scratch è un linguaggio di programmazione gratuito specificamente progettato per ragazzi dagli 8 ai 16 anni ideato con l’obiettivo di insegnare a pensare in modo creativo, a lavorare in collaborazione e a ragionare in modo sistemico.
- « Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo »