Il lato oscuro del web: tutti gli articoli
Cyberbullismo
Spesso su questo blog abbiamo trattato il tema del cybebullismo. Ho voluto scrivere un articolo molto semplice per chiarire questo fenomeno in continua espansione, di cui sentiamo molto parlare, e legato alla diffusione di smartphone, tablet e computer. Che cos’è? Il cyberbullismo è una forma di bullismo che viene perpetrata utilizzando i nuovi mezzi di comunicazione:…
I consigli per l’estate
Siamo pronti ad andare in vacanza? Certo non prima, però, di aver preso tutte le precauzioni affinché questa estate trascorra senza brutte sorprese.
Contenuti vietati da Facebook
Vi siete mai chiesti come mai i social network riscuotono così tanto successo? Ogni tanto io provo a rispondere a questa domanda e principalmente penso che la parola chiave sia “condivisione”. Condivisione dei contenuti, condivisione delle proprie emozioni, condivisioni dei propri stati (d’animo). E poi, chi non è contento di aver la libertà di poter…
Move up: un progetto della Regione Piemonte
Qualche settimana fa ho avuto il piacere di partecipare al seminario conclusivo di Move Up, un progetto promosso e coordinato dalla Regione Piemonte attraverso le sue Direzioni Istruzione, Formazione professionale, Lavoro e Comunicazione Istituzionale con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale e delle Forze dell’Ordine.
FOMO, vamping, hikikomori, ma anche cyberbullismo e sexting
Antichi disagi (adolescenziali e non) e nuove espressioni “Ultimamente dopo aver letto la pagina delle notizie su Facebook, con i post dei tuoi amici, ti senti assalire da una strana ansia e tristezza?” Forse soffri di FOMO. “Rifiuti categoricamente il contatto con la società e dall’interno della tua stanza interagisci solo con il pc e…
Google My account: attenzione alle password!
Se avete un account Google, sicuramente in questi giorni vi sarete accorti che una volta effettuato l’accesso inserendo username e password in alto a destra dello schermo è comparso un avviso che vi segnala che potete controllare e proteggere le vostre informazioni su Account personale. L’iniziativa di Google di tutelare i nostri dati personali sembra…
Cyberbullismo e bullismo: l’imputabilità dei minori
Ho conosciuto l’avvocato Patrizia D’Arcangelo tramite la rete e per la precisione in seguito ad una sua risposta su un mio post (questo) in un gruppo di Facebook che molto ironicamente si chiama Socialgnock, di cui entrambe facciamo parte. E’ proprio il caso di dirlo che a volte la Rete ci mette in contatto con…
- « Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo »