Effetto Ghibli ed altri effetti: come modificare le foto con chatGPT

Negli ultimi giorni, sui social spopolano immagini modificate con l’intelligenza artificiale, in particolare con l’effetto Ghibli. Questo trend è diventato virale, ma molti ancora non sanno come applicarlo o che esistono altri effetti disponibili. Per questo motivo, ho deciso di scrivere una breve guida per aiutarvi. Cos’è l’effetto Ghibli? L’effetto Studio Ghibli è un’espressione usata per descrivere l’impatto…

Leggi l'articolo

Che fine fa l’account di Instagram dopo il decesso?

Account commemorativo A differenza di Facebook, Instagram non consente di nominare un contatto erede a cui delegare la gestione dell’account in caso di morte. E’ ugualmente possibile trasformare l’account in commemorativo: Instagram ha una pagina dedicata alla richiesta di commemorazione in cui è presente un form da compilare. Chiunque noti che su Instagram è presente l’account di una…

Leggi l'articolo

Contatto erede e Facebook

Spesso mi capita di navigare sui profili social e l’algoritmo un po’ birbantello, diciamolo senza timore, mi mostra il feed di persone che sono decedute oppure me le suggerisce tra le persone che potrei conoscere. Ogni volta è un po’ un colpo al cuore, soprattutto se quelle persone hanno fatto parte della mia vita. Così mi sono chiesta…

Leggi l'articolo

Facebook e Instagram: state addestrando l’intelligenza artificiale?

“Dopo diverso tempo, torno a scrivere sul blog, conscia del fatto che, ora più che mai, serve continuare a diffondere l’educazione digitale” – Katia D’Orta Privacy e social network Se vi siete sempre posti dubbi in merito alla privacy e ai vostri dati che vengono condivisi sui social network, questo articolo fa per voi. Parliamo di Facebook, Instagram,…

Leggi l'articolo

Cyberbullismo? No grazie!

L’Associazione Fratelli nel Mondo, con il patrocinio della Città di Orbassano, propone l’iniziativa “Cyberbullismo? No grazie!”, una serata informativa aperta a genitori, educatori e insegnanti. 7 febbraio presso Teatro Pertini, via Mulini 1, Orbassano (To) alle ore 20.30 Incontro gratuito!  Tra le relatrici, sarà presente Katia D’Orta, promotrice del progetto “Il lato oscuro del web”

Leggi l'articolo

Lo Stalking, revenge porn e il codice rosso

La rete Internet, nello specifico il Web, ha sicuramente cambiato le nostre vite, sia introducendo nuovi strumenti digitali che amplificando e velocizzando le nostre azioni. In un mondo in continuo cambiamento diventa necessario valorizzare gli aspetti positivi e normare gli aspetti negativi. In questo contesto nascono nuove leggi che riguardano situazioni impensabili fino a 30 anni fa come…

Leggi l'articolo

Liber Liber: libri gratuiti

“Ricomincia la scuola e, dopo un periodo di stop, ricomincio a scrivere sul blog. Voglio ricominciare scrivere delle risorse e non dei pericoli della rete,proprio perché troppo spesso dimentichiamo che ora che il digitale è entrato nelle nostre vite, dobbiamo valorizzarne gli aspetti positivi ed arginare gli aspetti negativi. Noi siamo gli utenti del web e se vogliamo…

Leggi l'articolo

L’immagine è falsa

Come riconoscere se un’immagine è falsa Quante volte vi siete ritrovati di fronte un’immagine straordinaria e vi siete chiesti se fosse vera o falsa? Quante volte avete condiviso una notizia che riporta allegata una foto che conferma la  notizia stessa e date per certo che sia vera? Ecco, diciamo che nell’era in cui per tutti è possibile pubblicare…

Leggi l'articolo

Le trappole social

Non nascondiamoci! I social network sono entrati nella nostra vita. Secondo le stime dell’ Osservatorio di Vincenzo Cosenza almeno 24 milioni di italiani consultano Facebook  e 11 milioni consultano Instagram, quotidianamente. E’ arrivato il momento di capire bene quali sono le trappole social alle quali dobbiamo prestare attenzione. Eccone alcune.

Leggi l'articolo

Amore e Amicizia: le relazioni sul web

Con l’arrivo del web i concetti di intimità, seduzione, amicizia, amore e conforto hanno subito una profonda trasformazione. Le parole possono avere un forte potenziale evocativo, possono ostentare i sentimenti e creare incomprensioni, spesso allo scopo di suscitare l’attenzione e l’ammirazione degli altri.

Leggi l'articolo

Il lato oscuro del web: tutti gli articoli

Gioco d’azzardo patologico? Una malattia

Quando penso alla parola gioco automaticamente mi vengono in mente pensieri positivi: bambini che si divertono, adulti che scherzano, risate, allegria, felicità. Eppure, se mi focalizzo meglio, so che c’è un ambito dove la parola gioco può diventare dolore, lacrime, infelicità, dipendenza…un ambito che spesso viene sottovalutato e che proprio perché contiene quella parola ,…

Leggi l'articolo...

E-mail: spam e phishing

La posta elettronica è ormai diventato uno strumento indispensabile della comunicazione ed è entrato a far parte della nostra vita quotidiana. Pensiamo che solo in Italia, ogni giorno, vengono spedite circa 940 milioni di e-mail. Diventa quindi indispensabile tutelare da eventuali truffe e pericoli la nostra casella di posta elettronica e per farlo bisogna conoscere…

Leggi l'articolo...

Whatsapp: miniguida

Cos’è Whatsapp Messenger? Whatsapp è un’applicazione di messaggistica istantanea, acquisita nel febbraio del 2014 da Facebook, che è possibile scaricare e installare gratuitamente sul proprio smartphone o dispositivo mobile collegato ad una scheda SIM che consente lo scambio di messaggi di testo o vocali, foto, video e altri contenuti con altre persone che hanno l’applicazione…

Leggi l'articolo...
filmato

Il rapporto genitori-figli tra realtà, finzione e nuovi media

Il 20 maggio avrà luogo a Torre Pellice alla Galleria Scroppo la presentazione del lungo percorso di realizzazione del video “Genitori e figli cercasi”, prodotto dall’Associazione Genitori Valpellice in collaborazione con genitori, ragazzi e docenti dell’IC Rodari di Torre Pellice, con il Gruppo Teatro della Chiesa Valdese di Luserna San Giovanni e con altri soggetti,…

Leggi l'articolo...
futuramente

FUTURA-MENTE: insegnanti, alunni e genitori al lavoro insieme

Siamo lieti di comunicarvi che il nostro progetto comincia la sua collaborazione con FUTURA-MENTE, un gruppo extrascolastico formato da insegnanti, alunni e genitori, insieme per conoscere meglio il mondo digitale e comunicare in modo più consapevole. FUTURA-MENTE si pone come obiettivo la promozione di una cultura dell’immagine e dei nuovi media e si è formato…

Leggi l'articolo...
Distaccarsi dai social

Abbuffata da Social (o Internet)? Arriva la digital detox diet!

Che meraviglia i primi week end al mare! Soprattutto se grazie all’invenzione del “ponte” feriale si può godere di qualche giorno in più. Allora sì che si può dire veramente: r-e-l-a-x.

Leggi l'articolo...
identità digitali

L’identità sul web: rischi e potenzialità

Agli inizi del web la norma era quella dell’anonimato. Nickname ideati ad arte per forum o i primi blog. La presenza in rete era legata a ciò che si voleva portare, far trasparire di noi e non sempre era legata a ciò che si era nella realtà di tutti i giorni offline. Con l’avvento dei…

Leggi l'articolo...
dipendenza da internet

Si fa presto a dire…dipendenza!

Ospitiamo su questo blog un articolo della Psicologa Sonia Bertinat. Ho conosciuto Sonia prima in rete e solo successivamente di persona. Lo dico per testimoniare ancora una volta la bontà di questo strumento che è il web! Il suo articolo ci parla di dipendenze…ma non vi svelo ulteriori dettagli perché voglio che leggiate con attenzione…

Leggi l'articolo...