Il lato oscuro del web: tutti gli articoli
Le trappole social
Non nascondiamoci! I social network sono entrati nella nostra vita. Secondo le stime dell’ Osservatorio di Vincenzo Cosenza almeno 24 milioni di italiani consultano Facebook e 11 milioni consultano Instagram, quotidianamente. E’ arrivato il momento di capire bene quali sono le trappole social alle quali dobbiamo prestare attenzione. Eccone alcune.
Amore e Amicizia: le relazioni sul web
Con l’arrivo del web i concetti di intimità, seduzione, amicizia, amore e conforto hanno subito una profonda trasformazione. Le parole possono avere un forte potenziale evocativo, possono ostentare i sentimenti e creare incomprensioni, spesso allo scopo di suscitare l’attenzione e l’ammirazione degli altri.
Facebook: il controllo del diario
Il social network Facebook conta attualmente 2 miliardi di utenti che possiedono un profilo e possono aggiornarlo continuamente inserendo testi, immagini, video e tanto altro. Spesso però ci sono alcuni aspetti della propria bacheca che trascuriamo. Provo a darvi alcuni suggerimenti per migliorare la vostra esperienza di interazione con il social blu Controllo Diario Chiunque…
La nuova legge sul cyberbullismo: LEGGE 29 maggio 2017, n. 71
Nuove disposizioni a tutela dei minori Il 18 giugno 2017 è entrata in vigore la legge n. 71/2017 sul cyberbullismo. Analizziamone i punti salienti: Per cyberbullismo s’intende si intende qualunque forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d’identita’, alterazione, acquisizione illecita, manipolazione, trattamento illecito di dati personali in danno di minorenni, realizzata per…
Alfabullo: il bullismo raccontato dai ragazzi
Molte volte su questo blog abbiamo parlato dei pericoli della rete: di cyberbullismo, di truffe, di disinformazione e altro. Ma tante volte ho voluto mettere in luce quanto la rete possa essere una risorsa e aiutarci a conoscere delle persone con le quali confrontarsi e aiutarsi in percorsi comuni. La rete mi ha offerto l’opportunità…
Bullismo e Cyberbullismo, le responsabilità a confronto
La complessità e multifattorialità del bullismo necessita di interventi ad ampio raggio di azione. La prospettiva con cui il bullismo viene affrontato è essenzialmente quella psicologica e socio educativa, approfondita nella sezione riguardante l’approccio emotivo relazionale e giuridico.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 9
- Successivo »